Danza Contemporanea


Si diploma presso la SPID (scuola professionale italiana danza) di Milano, completa la sua formazione nella danza contemporanea presso Merce Cunningham Dance Company (New York), e con maestri e compagnie di rilievo del panorama della danza italiana e nord europea.

Danza per la compagnia LEGGERE STRUTTURE (Bologna), nel corpo di ballo di “Dracula opera rock”, prodotto da David Zard. Danzatore per Caroline Bo (Marsiglia) e in “Orfeo ed Euridice”, regia di Graham Vick, coreografie di Ron Howell. Danza nella compagnia di danza contemporanea del Teatro Marrucino di Chieti e il circuito teatrale abruzzese, dove lavora con Mario Piazza, Francesca La Cava, Massimo Cerruti, nelle produzioni Carmina Burana, Les Noces, Coppelia, K2007. DES.company – Lugano, per la produzione “Final Fght”. Danzatore per diverse produzioni presso teatro Nohma – Milano. Compagnia CORPI MOBILI – Milano, “Le donne, la guerra e l’amore” con le coreografie di Sabrina Camera. Con la stessa compagnia prende parte all’apertura del concerto di Ludovico Enaudi e partecipa al Festival Oriente Occidente, dove riceve il premio della critica da Elisa Guzzo Vaccarino come miglior danzatore dell’edizione 2009 del premio Danz’è.

Con la sua coreografia “CUori IMperFEtti” al concorso/rassegna “AAA cercasi coreografi 2009” indetto da WDA Europe in cooperazione ITI/UNESCO si classifica tra i primi cinque finalisti europei, nello stesso anno presenta lo spettacolo completo presso il Teatro Studio Foce di Lugano.

Dal settembre 2011 dirige il Milano City Ballet, centro di formazione per la danza classica e contemporanea a Milano, nello stesso anno insieme a Virginia Spallarossa é vicepresidente dell’associazione culturale PANDANZ, e insieme organizzano il festival di danza contemporanea “PILLOLE – somministrazioni di danza d’autore”.

Collabora con diverse realtà universitarie di Singapore, per le quali produce performance e si occupa della formazione nella danza contemporanea. E’ ospite con le sue lezioni nella scuola di ballo del Teatro dell’ Opera di Vienna nell’ambito del Festival internazionale Ballet Days per le edizioni 2013 e 2014. Nel 2017/18 è docente ospite presso la Dongduck Women’s University e Kookmin University di Seoul in Korea, e per il progetto Classes in Glass di Fredy Franzutti in collaborazione con Teatro Pubblico Pugliese e Fiera del Levante, per Brussels International Ballet School in Belgio.

E’ coreografo per eventi come il Salone Internazionale del Mobile di Milano e la Settimana della Moda di Milano.

Nel 2015 è fondatore e direttore artistico di Milano Contemporary Ballet, progetto che unisce la formazione e lavoro per giovani danzatori, in collaborazione con Studio Wayne McGregor, Londra, rimettendo in scena lavori del noto coreografo londinese come “Entity”, “FAR” e “Polar Sequences”.
Tra il 2015 e il 2018 si dedica alla produzione di lavori apprezzati in tutta Italia, come “CONNECTIONS”, “Cenerentola”, “CHRONOS” e “TREdiTRE”,
quest’ultimo rappresentato a Giugno a New York all’interno di IDACO NY, Festival di Arte Contemporanea.

Nel 2018 collabora con il regista londinese Joe Connor per la realizzazione del nuovo video della pop star inglese Sam Smith, ed è coreografo per il nuovo programma di RAI3 “Cyrano, l’amore fa miracoli”, condotto da Massimo Gramellini e Ambra Angiolini. È coreografo per “Chissà dove sarai”, nuovo video musicale del cantatutore italiano Motta, prodotto dalla casa discografica Sugar e Courage Studio, con la regia di Marco+Maria Milano.